HAMMER MILLS – Series RAPIDE (RP)
Series RAPIDE
  Chemical
  Food
  Fodder
Hammer mills are the most used equipment in the field of grinding thanks to their simplicity, sturdiness and extreme versatility, they can satisfy the most varied process requirements.
The RP series mills, traditionally used in the mining and feed industry, thanks to some specific design measures and a suitable choice of construction materials, are now widely used in the food and chemical sectors, in the grinding of fibrous, tough, hard, crystalline, fragile, moist, greasy and thermolabile substances.
Operating principle

Inside the mill, the grinding takes place by collision between the particles and the dynamic and static impact elements. The main action is exerted by the dynamic impact elements, identifiable in hammers mounted on a rotor, which, rotating at high peripheral speed, repeatedly hit the substance, reducing it in size. The static elements, identifiable in bars located in the internal top of the mill, contribute to the grinding through the indirect impact of the particles accelerated by the hammers. The product is discharged only when it has reached the dimensions imposed by a special calibration grid housed in the lower part of the grinding chamber.

Operating variables
The configurations of the RP series mill are varied and can be managed in relation to the characteristics of the product to be treated.
It is therefore possible to adapt the mill to the process needs by intervening on some parameters such as:
  • the type of hammers used. They can be applied directly to the rotor (fixed hammers) or mounted in an oscillating way through a series of discs, tie rods and spacers (swinging hammers)
  • the number, positioning, size and profile of the hammers, which can be adjusted according to the nature of the product and the fineness to be obtained.
  • the speed of rotation of the rotor, with consequent variation of the peripheral speed of the grinding elements and of the grinding energy
  • the calibration grid, easily removable and available with holes of different diameter, shape and distribution
Cleaning and maintenance of the RP mill
Access to the grid and to the internal organs of the mill is easy thanks to the construction of the body in two parts, hinged together, which can be easily opened and inspected. This solution allows for frequent and accurate cleaning for production needs.
In big size mills, where the weight of the lid becomes heavy, special pneumatic devices are made to facilitate opening.
The mills of the RAPIDE series are also characterized by the low need for maintenance and easy operation.
MODELS AND DATASHEETS
MODEL
RP 100
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
1,5 KW, trifase
N giri del motore
4000 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
MODEL
RP 200
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
3 KW, trifase
N giri del motore
2800 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
MODEL
RP 300
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
7,5 KW, trifase
N giri del motore
2200 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
MODEL
RP 500
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
22 KW, trifase
N giri del motore
1800 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
MODEL
RP 700
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
22 KW, trifase
N giri del motore
1500 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
MODEL
RP 1000
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
55 KW, trifase
N giri del motore
1000 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
MODEL
RP 1500
Finezza raggiungibile:

Motorizzazione:
75 KW, trifase
N giri del motore
1000 RPM
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Finezza superficiale:
La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato

DATI TECNICI E INDICI DI PRODUTTIVITÀ
I dati tecnici e gli indici di produttività elencati sono puramente indicativi, contrattualmente non rilevanti e possono variare, anche in modo sostanziale, in base al prodotto trattato e alle esigenze di processo. Per i suddetti motivi è sempre consigliabile contattare l'azienda per avere informazioni più dettagliate sottoponendo ai nostri tecnici i vostri progetti/necessità in modo da potervi consigliare e servire nel migliore dei modi.

SCHEDA COMPARATIVA Modello: RP 100 Modello: RP 200 Modello: RP 300 Modello: RP 500 Modello: RP 700 Modello: RP 1000 Modello: RP 1500
 
Finezza superficiale: La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato
Motorizzazione: 1,5 kW, trifase 3 kW, trifase 7,5 KW, trifase 22 KW, trifase 22 KW, trifase 55 KW, trifase 75 KW, trifase
N giri del motore: 4000 RPM 2800 RPM 2200 RPM 1800 RPM 1500 RPM 1000 RPM 1000 RPM
Materiali di costruzione: I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio
For more information contact us
Email Phone
EQUIPAGGIAMENTI E POSSIBILITà DI CONFIGURAZIONEE
Tutti gli impianti Nuova Guseo sono frutto di know how ed esperienza acquisita in più di 100 anni di attività. Questo ci permette di sviluppare innovazioni e soluzioni tecniche sempre all'avanguardia
CONFIGURAZIONI, EQUIPAGGIAMENTI E POSSIBILITA' DI CONFIGURAZIONE
Tutti gli impianti Nuova Guseo sono frutto di know how ed eserienza acquisita in più di 100 anni di attività. Questo ci permette di sviluppare innovazioni e soluzioni tecniche sempre all'avanguardia
Carico e scarico prodotto adattabili a esigenze di processo
Griglie di calibrazione intercambiabili, disponibili con fori di diverso diametro, forma e ripartizione a seconda delle esigenze di processo
Quadro di potenza e HMI realizzati e posizionati in relazione alle caratteristiche del processo e dell'area di istallazione
Possibile implementazione con dispositivo di filtrazione del gas esausto di macinazione
Possibilità di fornire l’impianto completo di sistemi di dosaggio/ convogliamento prodotto al carico e sistemi di convogliamento, pesata e insacco allo scarico, idonei alle esigenze di processo.
Possibilità di realizzare supporto carrellato o fisso
Possibile implementazione in linee complete di processo
Mulino a martelli RP in configurazione criogenica
Per il trattamento di prodotti sensibili, sostanze oleose, elastomeri resine e gomme è disponibile un’ulteriore versione “criogenica” che consente di trattare tali sostanze dopo averle rese fragili attraverso l’iniezione di azoto liquido all’interno del sistema.
Mulini a martelli serie RP in conformità a Direttiva 2014/34 UE
Per l’utilizzo in aree classificate (con presenza di miscele pericolose di gas e/o polveri) l’apparecchiatura viene realizzata in conformità alla Direttiva 2014/34 UE.
GALLERY
E HISTORY CASE

Grazie alla nostra lunga storia aziendale possiamo vantare numerosi casi di studio oltre a progetti custom realizzati interamente su misura per il cliente.

CONTACT US
Subject
Message
BACK TO HOME