
All’interno del mulino la macinazione avviene per collisione tra le particelle e gli elementi d’urto dinamici e statici. L’azione principale è esercitata dagli elementi d’urto dinamici, identificabili in martelli montati su di un rotore, che ruotando ad elevata velocità periferica colpiscono ripetutamente la sostanza riducendola dimensionalmente. Gli elementi statici, identificabili in barre collocate nella sommità interna del mulino, concorrono alla macinazione attraverso l’urto indiretto delle particelle accelerate dai martelli. La sostanza ridotta abbandona la zona di macinazione solo quando ha raggiunto le dimensioni imposte da un’apposita griglia di calibrazione alloggiata nella parte inferiore della camera di macinazione.


DATI TECNICI E INDICI DI PRODUTTIVITÀ
I dati tecnici e gli indici di produttività elencati sono puramente indicativi, contrattualmente non rilevanti e possono variare, anche in modo sostanziale, in base al prodotto trattato e alle esigenze di processo. Per i suddetti motivi è sempre consigliabile contattare l'azienda per avere informazioni più dettagliate sottoponendo ai nostri tecnici i vostri progetti/necessità in modo da potervi consigliare e servire nel migliore dei modi.

| SCHEDA COMPARATIVA | Modello: RP 100 | Modello: RP 200 | Modello: RP 300 | Modello: RP 500 | Modello: RP 700 | Modello: RP 1000 | Modello: RP 1500 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Finezza superficiale: | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato | La finezza superficiale varia in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto lucidate a specchio, altre parti satinato fine- tutto satinato/micropallinato. Nella versione in acciaio al carbonio interno in lamiera grezza, esterno verniciato |
| Motorizzazione: | 1,5 kW, trifase | 3 kW, trifase | 7,5 KW, trifase | 22 KW, trifase | 22 KW, trifase | 55 KW, trifase | 75 KW, trifase |
| N giri del motore: | 4000 RPM | 2800 RPM | 2200 RPM | 1800 RPM | 1500 RPM | 1000 RPM | 1000 RPM |
| Materiali di costruzione: | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio | I materiali di costruzione variano in relazione all'ambito applicativo: parti a contatto in AISI 316L (1.4404), altre parti AISI 304 (1.4301) - tutto in AISI 304 (1.4301) - tutto in acciaio al carbonio |


