MULINI MARTELLI - Serie TURBINE (TB)
SERIE TURBINE
  Chimico
  Farmaceutico
  Alimentare
I mulini a martelli sono impianti altamente sicuri e affidabili per i processi di macinazione. La serie TB è specificatamente progettata per rendere agevoli le azioni di smontaggio e cleaning oltre a garantire la più alta qualità relativa ai materiali di costruzione. Queste caratteristiche rendono queste apparecchiature estremamente idonee per i settori Chimico Farmaceutico e Alimentare.

Strettamente progettati in ottemperanza alle Norme di Buona Fabbricazione, CE e cGMP

(Good Manufacturing Practices)
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Il principio di funzionamento si basa su metodologie di macinazione ampiamente sperimentate: all’interno della camera di macinazione, già dotata nella versione standard di camicia di raffreddamento e sonda di temperatura per un costante monitoraggio delle condizioni di processo, un rotore provvisto di lame colpisce ripetutamente la sostanza alimentata fino a ridurla alle dimensioni imposte dalla griglia di calibrazione.

Variabili di funzionamento
Le configurazioni del mulino a martelli permettono di trattare al meglio i prodotti e di rendere l’impianto particolarmente adattabile alle esigenze di processo.
Le principali variabili di funzionamento sono :
  • La reversibilità del rotore che grazie al doppio profilo martelli-coltelli permette di gestire l’azione macinante.
    Il profilo a coltello è in genere indicato per un’azione di macina delicata, il profilo smussato (martello) consente un impatto maggiore e una riduzione più “aggressiva” delle dimensioni delle particelle.
  • Velocità di rotazione del rotore regolabile con conseguente variazione della velocita periferica delle lame di macinazione.
    Aumentando la velocità del rotore si riduce l'angolo di avvicinamento di una particella rispetto alla superficie della griglia consentendo il passaggio solo alle particelle più fini mentre diminuendo la velocità del rotore, l’angolo di avvicinamento aumenta, consentendo il passaggio di particelle di taglia maggiore
  • Griglia di calibrazione agevolmente intercambiabile.
    La griglia di calibrazione è disponibile con fori di diverso diametro, forma e ripartizione e, per specifiche esigenze di processo, può essere realizzata su misura.
Grazie a queste caratteristiche è possibile garantire una perfetta riproducibilità dei risultati ottenuti ed una estrema versatilità di utilizzo al fine di soddisfare le più svariate esigenze processistiche da parte dell’utilizzatore finale.
Versioni del mulino a martelli serie TB
Il mulino a martelli della serie TB è disponibile come unità a sé stante, configurazione stand alone, o integrata in linee complete di processo ed è in grado di raggiungere finezze anche inferiori a 100 μm, con portate a partire da 0,1 kg/h nella versione da laboratorio fino a 2000 kg/h con i modelli da produzione.

È corretto specificare che la granulometria e la capacità produttiva sono variabili in funzione delle caratteristiche chimico-fisiche del prodotto nonché delle sue linee tipiche di frattura.
Sistemi di alimentazione per mulini a martelli serie TB
Il mulino “TURBINE” può essere fornito completo di dispositivi che permettono una gestione ottimale delle fasi di carico e scarico prodotto, quali dosatori a coclea, valvole rotative o la lobi al carico, valvole a farfalla o rotative allo scarico.

Occorre sottolineare che un dosaggio accurato è un elemento di non trascurabile importanza ai fini del processo di macinazione. La sovralimentazione può causare risultati imprevedibili (Ad esempio potrebbero presentarsi lotti di prodotto con particelle di dimensioni più ampie di quelle desiderate) Per questo motivi un’ alimentazione mediante dosatore a coclea assicura una velocità di avanzamento prodotto precisa e controllata aiutando a:

Ridurre al minimo gli sprechi, eliminando le variabili dell'operatore

Questo tipo di dosaggio è inoltre preferibile quando viene richiesta una macinazione particolarmente fine.
MODELLI MULINO MARTELLO
SERIE RAPIDE E SCHEDE TECNICHE
MODELLO
TB 80
Capacità:
fino a 100 Kg/h
Finezza raggiungibile:
<100 µm *
Peso indicativo:
180 Kg
Motorizzazione:
1.1 kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore
400-7000 RPM, regolabile
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
MODELLO
TB 150
Capacità:
fino a 1000 Kg/h
Finezza raggiungibile:
<100 µm *
Peso indicativo:
290 Kg
Motorizzazione:
4 kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore
400-5000 RPM, regolabile
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
MODELLO
TB 300
Capacità:
fino a 2000 Kg/h
Finezza raggiungibile:
<100 µm *
Peso indicativo:
560 Kg
Motorizzazione:
11 kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore
400-3500 RPM, regolabile
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.

DATI TECNICI E INDICI DI PRODUTTIVITÀ
I dati tecnici e gli indici di produttività elencati sono puramente indicativi, contrattualmente non rilevanti e possono variare, anche in modo sostanziale, in base al prodotto trattato e alle esigenze di processo. Per i suddetti motivi è sempre consigliabile contattare l'azienda per avere informazioni più dettagliate sottoponendo ai nostri tecnici i vostri progetti/necessità in modo da potervi consigliare e servire nel migliore dei modi.

SCHEDA COMPARATIVA Modello: TB 80 Modello: TB 150 Modello: TB 300
 
Capacità: Fino a 100 Kg/h Fino a 1000 Kg/h Fino a 2000 Kg/h
Finezza raggiungibile: <100 µm * <100 µm * <100 µm *
Peso (indicativo): 290 Kg 180 Kg 560 Kg
Motorizzazione: 4 kW, trifase, gestita a mezzo inverter 1.1 kW, trifase, gestita a mezzo inverter 11 kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore: 400-7000 RPM 400-5000 RPM 400-3500 RPM
Materiali di costruzione: Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app. Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app. Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Per ulteriori informazioni sul prodotto contattaci
Email Telefono
EQUIPAGGIAMENTI E POSSIBILITÀ DI CONFIGURAZIONE
Tutti gli impianti Nuova Guseo sono frutto di know how ed esperienza acquisita in più di 100 anni di attività. Questo ci permette di sviluppare innovazioni e soluzioni tecniche sempre all'avanguardia
Mulino a martelli serie TB e sistemi di alimentazione prodotto
I mulini a martelli possono essere dotati di sistemi di dosaggio integrato quali :
  • Valvola di dosaggio a lobi ad azionamento manuale per TB 80 o attuata. per TB 80, TB 150, TB 300
  • Valvola rotativa per TB 150 e TB 300
  • Sistema di dosaggio volumetrico a coclea per TB 80, TB 150, TB 300
Griglie calibrazione
Griglie di calibrazione intercambiabili, disponibili con fori di diverso diametro, forma e ripartizione a seconda delle esigenze di processo
Carico e scarico prodotto adattabile a esigenze di processo
Quadro di potenza e HMI realizzati e posizionati in relazione alle caratteristiche dell'area di istallazione
Camicia di raffreddamento e sonda di temperatura inclusi nella configurazione base
Possibilità di supporto carrellato o fisso
Mulini a martelli serie TB per macinazione Criogenica
Per il trattamento di prodotti sensibili, sostanze oleose, elastomeri resine e gomme è disponibile un’ulteriore versione “criogenica” che consente di trattare tali sostanze dopo averle rese fragili attraverso l’iniezione di azoto liquido all’interno del sistema.
Configurazione wall mounted in isolatore per trattamento di prodotti altamente attivi (HPAPI)
In ambito farmaceutico l’utilizzo di ingredienti altamente attivi (HPAPI – Highly Potent Active Pharmaceutical Ingredients) è in costante aumento, i produttori sono sempre più alla ricerca di metodi per trattare in modo sicuro ed efficiente gli HPAPI. Con le nostre apparecchiature non ci limitiamo ad assicurare affidabilità ed elevate prestazioni nella manipolazione di tali sostanze, abbiamo infatti sviluppato una soluzione per garantirne l’esecuzione in totale sicurezza, installando l’impianto all’interno di un isolatore.
Stazione multi-mulino con testa intercambiabile; configurazione “switchtasking”
La stazione multi-mulino “switchtasking” consente l’esecuzione di attività di calibrazione e macinazione utilizzando tecnologie integrate entro un sistema unico. La prerogativa di questa configurazione è quella di consentire di intercambiare in modo rapido ed agevole la testa del mulino conico con quella del mulino a martelli e viceversa, a seconda delle esigenze di processo,
Stazione multi-mulino con testa intercambiabile; configurazione “switchtasking” in isolatore
Nuova Guseo offre un design che consente di contenere la tecnologia “switchtasking” (ovvero la possibilità di intercambiare in modo agevole e in totale sicurezza la testa del mulino conico con quella del mulino a martelli e viceversa) all'interno di un isolatore.
Il gruppo motore ed i relativi controlli sono istallati esternamente, pertanto le attività di processo e le operazioni di bonifica, grazie all’agevole rimozione della testa del mulino dal resto del corpo, vengono effettuate all'interno dell'isolatore, mediante guanti o mezzo scafandro, riducendo ogni rischio di esposizione per l'operatore.
Direttiva 2014/34 UE (Atex)
Per l’utilizzo in aree classificate (con presenza di miscele pericolose di gas e/o polveri) l’apparecchiatura viene realizzata in conformità alla Direttiva 2014/34 UE.
GALLERY
E HISTORY CASE

Grazie alla nostra lunga storia aziendale possiamo vantare numerosi casi di studio oltre a progetti custom realizzati interamente su misura per il cliente.

CONTATTACI
Oggetto del contatto
Messaggio
TORNA ALLA HOME