MULINI CONICI
calibratori conici
  Chimico
  Farmaceutico
  Alimentare
  Cosmetico
I mulini conici vengono utilizzati principalmente come “rompigrumi” o calibratori per sostanze secche o umide a distribuzione granulometrica disomogenea. La facilità delle operazioni di smontaggio e di bonifica, oltre che per l’accuratezza nella scelta dei materiali di costruzione e delle finiture, rendono questi mulini particolarmente idonei per l’utilizzo nei settori Chimico Farmaceutico, Alimentare e Cosmetico. I mulini conici Nuova Guseo inoltre sono progettati e realizzati in stretta osservanza delle normative CE e delle cGMP (current Good Manufacturing Practices).
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Il principio di funzionamento è semplice ed efficace: il prodotto, una volta alimentato all’interno della camera di macinazione, viene schiacciato per mezzo di una girante contro la superfice della griglia di calibrazione, al raggiungimento delle dimensioni imposte dalla griglia stessa il prodotto viene scaricato, semplicemente per gravità, nel contenitore sottostante. Elementi caratterizzanti di questa tipologia di mulini sono la delicata azione di macinazione (contenuto sviluppo di calore) e la forma conica della griglia di calibrazione che favorisce uno scarico rapido e totale delle particelle del prodotto trattato.

VARIABILI DI FUNZIONAMENTO
Variabili di funzionamento quali:
  • velocità di rotazione della girante
  • griglie di calibrazione
  • profilo della pala rotante
  • distanza della girante dalla griglia
Consentono di adeguare l’operatività del nostro mulino alle caratteristiche del prodotto da trattare, garantendo una perfetta riproducibilità dei risultati ottenuti ed una estrema versatilità di utilizzo al fine di soddisfare le più svariate esigenze di processo da parte dell’utilizzatore finale.
MODELLI MULINO CONICO
E SCHEDE TECNICHE

I mulini micronizzatori nuova guseo si sviluppano tramite una gamma di macchine che comprendono sia le versioni da laboratorio fino ai modelli industriali

MODELLO
CM50 ( laboratorio )
Capacità:
fino a 100kg/h
Finezza raggiungibile:
<300 µm *
Peso indicativo:
180 Kg
Motorizzazione:
0,75kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore
450-3600 RPM, regolabile
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
MODELLO
CM200 (laboratorio)
Capacità:
fino a 2000kg/h
Finezza raggiungibile:
<300 µm *
Peso indicativo:
350 Kg
Motorizzazione:
4 kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore
500-2000 RPM, regolabile
Materiali di costruzione standard:
Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.

DATI TECNICI E INDICI DI PRODUTTIVITÀ
I dati tecnici e gli indici di produttività elencati sono puramente indicativi, contrattualmente non rilevanti e possono variare, anche in modo sostanziale, in base al prodotto trattato e alle esigenze di processo. Per i suddetti motivi è sempre consigliabile contattare l'azienda per avere informazioni più dettagliate sottoponendo ai nostri tecnici i vostri progetti/necessità in modo da potervi consigliare e servire nel migliore dei modi.

SCHEDA COMPARATIVA Modello: CM100 Modello: CM200
 
Capacità: Fino a 100 Kg/h Fino a 2000 Kg/h
Finezza raggiungibile: <300 µm * <300 µm *
Peso (indicativo): 180 Kg 350 Kg
Motorizzazione: 0,75kW, trifase, gestita a mezzo inverter 4 kW, trifase, gestita a mezzo inverter
N giri del motore: 450-3600 RPM, regolabile 500-2000 RPM, regolabile
Materiali di costruzione: Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app. Parti a contatto AISI 316L (1.4404) , altre parti AISI 304 (1.4301), tenute meccaniche radiali sulla parti rotanti in GYLON, FDA app.
Per ulteriori informazioni sul prodotto contattaci
Email Telefono
EQUIPAGGIAMENTI E POSSIBILITÀ DI CONFIGURAZIONE
Tutti gli impianti Nuova Guseo sono frutto di know how ed esperienza acquisita in più di 100 anni di attività. Questo ci permette di sviluppare innovazioni e soluzioni tecniche sempre all'avanguardia
Facile e semplice smontaggio per azioni di ispezione e bonifica.
CLEANING E MANUTENZIONE

Tutti i modelli di mulini micronizzatori sono appositamente studiati per semplificare le azioni di cleaning e di manutenzione grazie al semplice e facile smontaggio. Particolarmente rilevante è la "Versione Sanitaria", caratterizzata da un rapido smontaggio senza l'ausilio di utensili meccanici e particolari accorgimenti, l'apparecchiatura è facilmente accessibile in ogni sua parte, permettendone un'accurata pulizia. Questi fattori combinati al principio di funzionamento del micronizzatore a getto fluido, consentono di mantenere inalterata la purezza della sostanza.
Sonda di temperatura inclusa nella configurazione base.
GRIGLIE INTERCAMBIABILI
Griglie di calibrazione intercambiabili, disponibili con fori di diverso diametro, forma e ripartizione a seconda delle esigenze di processo
Carico e scarico prodotto adattabile a esigenze di processo.
Direttiva 2014/34 UE (Atex). Per l’utilizzo in aree classificate (con presenza di miscele pericolose di gas e/o polveri), l’apparecchiatura viene realizzata in conformità alla Direttiva 2014/34 UE.
Quadro di potenza e HMI realizzati e posizionati in relazione alle caratteristiche dell'area di istallazione
Possibilità di supporto carrellato o fisso
Possibilità di integrazione con dispositivo di filtrazione del gas esausto di macinazione
Mulino conico in configurazione “through the wall”.
È disponibile per il mulino conico la configurazione “through the wall” che permette l’istallazione dell’impianto in clean room, ponendo in remoto la motorizzazione situata in area tecnica.
Mulino conico integrato in linee di processo.
Il mulino conico può essere utilizzato come unità a sé stante, configurazione stand alone, o integrarlo in linee complete di processo
Configurazione “wall mounted” in isolatore per trattamento di prodotti altamente attivi (HPAPI)
in ambito farmaceutico l’utilizzo di ingredienti altamente attivi (HPAPI – Highly Potent Active Pharmaceutical Ingredients) è in costante aumento, i produttori sono sempre più alla ricerca di metodi per trattare in modo sicuro ed efficiente gli HPAPI. Con le nostre apparecchiature non ci limitiamo ad assicurare affidabilità ed elevate prestazioni nella lavorazione di tali sostanze, abbiamo infatti sviluppato una soluzione per garantirne l’esecuzione in totale sicurezza, installando l’impianto all’interno di un isolatore.
Stazione multi-mulino con testa intercambiabile; configurazione “switchtasking”
La stazione multi-mulino “switchtasking” consente l’esecuzione di attività di calibrazione e macinazione utilizzando tecnologie integrate entro un sistema unico. La prerogativa di questa configurazione è quella di consentire di intercambiare in modo rapido ed agevole la testa del mulino conico con quella del mulino a martelli e viceversa, a seconda delle esigenze di processo,

Questa applicazione è ideale per attività di R&D e su scala pilota e può essere installata anche entro un isolatore ad alto contenimento;
Stazione multi-mulino con testa intercambiabile; configurazione “switchtasking” in isolatore
Nuova Guseo offre un design che consente di contenere la tecnologia “switchtasking” (ovvero la possibilità di intercambiare in modo agevole e in totale sicurezza la testa del mulino conico con quella del mulino a martelli e viceversa) all'interno di un isolatore.
Il gruppo motore ed i relativi controlli sono istallati esternamente, pertanto le attività di processo e le operazioni di bonifica, grazie all’agevole rimozione della testa del mulino dal resto del corpo, vengono effettuate all'interno dell'isolatore, mediante guanti o mezzo scafandro, riducendo ogni rischio di esposizione per l'operatore.
GALLERY
E HISTORY CASE

Grazie alla nostra lunga storia aziendale possiamo vantare numerosi casi di studio oltre a progetti custom realizzati interamente su misura per il cliente.

CONTATTACI
Oggetto del contatto
Messaggio
TORNA ALLA HOME